Articoli pubblicati nel nostro blog nel giugno – luglio 2012. Numero 8

Pesanti critiche di L’Espresso e Il Corriere della Sera (5-5-12) al sindaco Tosi sulla questione Rivoli e Garda

Secondo il giornalista Stella, il sindaco Tosi c’entra con l’appalto del plesso scolastico di Rivoli.

Tosi: “E’ falso che il Comune di Verona abbia affidato un appalto a società accusate di legami con la ‘Ndrangheta. L’unico motivo per cui il Comune di Verona c’entra è che ha prestato a Rivoli due architetti per le procedure. Il balletto delle ditte succedutesi a Rivoli nei lavori, tutte in possesso di certificazione anti mafia, è frutto della legislazione nazionale”.

– Risponde Stella: “E’ il Comune di Rivoli che parla di caotici giri di imprese. E’ vero che il Comune di Verona ha dato una mano per affinità leghiste a quello di Rivoli ‘per aiutarlo a espletare le procedure tecnico amministrative’, ma la delibera comunale di Rivoli dice che il Comune di Tosi ‘responsabile unico’ è delegato a occuparsi anche delle ‘procedure di gara e aggiudicazione dell’appalto fino alla stipulazione del contratto’.

La scelta dell’impresa I.I.E. di Sellia Marina (Catanzaro), ritenuta dal giudice legata alla ‘Ndrangheta, come la “C.e.s.i.t.” di Botricello (Catanzaro), dotate entrambe del bollino anti mafia, fu fatta dunque anche col concorso del Comune di Verona”.

Parcheggio di San Zeno. Secondo Stella: l’intero collegio sindacale che sta facendo il parcheggio è in mano ai “tosisti”. Colossale falso”, si difende il Sindaco.

– Risponde Stella: “Per il parcheggio, il più potente dei ‘tosisti’, Giovanni Maccagnani, era entrato (coincidenza!) nella Vipp lavori (sede ad Angiari. Appartiene alla Vipp spa che ha tra i soci quattro Rettondini – Felice, Stefano, Andrea, Milena – tutti proprietari della Vipp, aprendo la strada a suo fratello Cristiano (candidato leghista alle comunali) e all’assessore Toffali. Aziende con lo stesso indirizzo (caso!) e lo stesso codice fiscale”.

Ancora Tosi: “Quanto all’affare del secolo in mano a un’Anonima Trafori’, cioè il Passante Nord, Lei (direttore) che si intende di economia, diversamente dal signor Stella, sa che le fiduciarie non sono realtà finanziarie oscure, ma società autorizzate dal Ministero dello Sviluppo economico ad esercitare la loro attività nel rispetto della trasparenza degli appalti e dei nominativi dei fiduciari, i cui nomi devono essere svelati prima della stipula dei contratti”.

– Risponde Gian Antonio Stella:

– Le società fiduciarie sono autorizzate a operare, ma chi c’è dietro possono saperlo solo magistrati, carabinieri e Guardia di Finanza. I cittadini no: sarebbero curiosi di saperne di più”.

Proposte : controlli e trasparenza contro le infiltrazioni mafiose a Verona

– Idea di D’Arienzo (P.D.): istituire in Prefettura un tavolo per garantire la trasparenza dei grandi appalti. Dal 70 in poi i corpi ispettivi delle Amministrazioni sono stati sviliti: la politica sceglie i dirigenti e la corruzione ha trovato terreno fertile.

– Idea Melis, storico della Pubblica amministrazione: meno potere ai politici. L’Amministrazione è nelle mani della cattiva politica; lo spoil system (= collocare in tutti i posti chiave del potere amici e compagni di partito) ha avuto conseguenze nefaste. Proliferano i dirigenti. Nessuno decide. Solo il capo”.

– Prefetto Stancari ai giovani: “Non lasciatevi tentare da facili guadagni.. L’illusione dei soldi e del potere può spingere a compromessi”.

– Papalia: “Al rischio che la mafia si inserisca nelle Amministrazioni, si risponde inserendo a Verona la Direzione distrettuale antimafia. Come a Milano si vigila sulla regolarità degli appalti dell’Expo 2015, a Verona si deve porre particolare attenzione durante la fase di assegnazione delle grandi opere in programma. Storicamente grandi lavori pubblici richiamano la mafia. Le ultime norme affidano alla Prefettura la possibilità dell’interdizione delle imprese con qualsiasi tipo di collegamento, anche solo supposto, con la criminalità organizzata”.

 

 

 

Pubblicità

Lascia un commento

Archiviato in Mafia al Nord, Mafiosi a verona, Parere di Tito Brunelli

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...