Viva – Viva. Si riparte da capo

…………………meno privato e più pubblico

Estate 2014. Casali: “Gli spazi strategici della città sono Castelvecchio, Gran Guardia, colle di San Pietro e Arsenale”. In Comune si fa largo l’ipotesi di modificare il project financing dell’Arsenale, in modo che la maggior parte della ristrutturazione e della gestione sia guidata dal Comune. L’intervento dei privati riguarderebbe solo la corte centrale: la sistemerebbero e vi gestirebbero, in concessione, attività economiche: una “città del gusto”, con cibi e prodotti tipici, una scuola di cucina, spazi per eventi, un teatro caffè, una galleria d’arte. Si ragiona perciò su un Arsenale di proprietà pubblica, quasi tutto a uso pubblico, da ristrutturare e gestire utilizzando, in un primo momento, i 12 milioni disponibili e tentando di recuperare altri soldi vendendo parte del patrimonio immobiliare e cercando finanziamenti europei e regionali.

Nella corte est, verso piazzale Cadorna, si prevede una scuola per l’infanzia, sale per mostre e incontri culturali, una biblioteca, una cineteca, spazi per giovani, associazioni e volontariato. Nella corte ovest troverebbero posto attività culturali, moda e design. Nella Palazzina Comando ci sarebbero spazi espositivi e parte del museo di Castelvecchio.

– Il Comitato è guardingo: “Preoccupano la confusone di idee e la poca chiarezza. Il sistema del project financing è di per sé discutibile, delicato e pericoloso: rischia manovre poco chiare. Urge cambiare strada. Casali sembra intenzionato a farlo, ma continua a parlare di ‘concessione’ da parte del Comune ai privati, ora riferita solo alla corte centrale. Occorre scegliere: o l’intervento diretto del Comune o il project financing”.

– Bertucco e La Paglia (PD): “A parole l’Amministrazione si dichiara disponibile a rivedere il progetto Arsenale e a valutare strumenti diversi dal project financing. Però il project dei privati resta l’unico iter amministrativo avviato”.

Il PD è pronto al dialogo: “Il Comune si doti di una progettazione definitiva del nuovo Arsenale, indispensabile per concorrere ai finanziamenti statali dell’8 per mille e ai fondi europei: la possibilità di accedervi aumenta se la progettazione è in fase avanzata”.

Pubblicità

Lascia un commento

Archiviato in Amministrazione Tosi, Ex Arsenale, Urbanistica, Verona militare

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...