In campo anche gli anti tunnel

Alberto Sperotto: “Technital ripropone il progetto a due canne e chiede di modificare il Pef con l’aumento delle tariffe. Ma la legge dichiara impossibili modifiche significative al Pef senza una nuova gara. Ci opporremo al tentativo di rianimare un progetto devastante per l’ambiente, inutile, insostenibile per le banche e per i Veronesi. Chiediamo il confronto serio e aperto con la città, valutando le alternative. Non è tempo di correre, dopo tanti stop per la scarsa solidità delle imprese e per la non sostenibilità del progetto. Non è obbligatorio accettare le condizioni di Technital. Vi pare possibile la gara in sei mesi, visti i tempi realizzati finora?”

Sperotto smentisce progetti, calcoli, piani finanziari presentati. E’ tutta da verificare la disponibilità delle banche a finanziare l’opera. E’ accettabile la devastante cantierizzazione, per 10 anni almeno, dell’intero tragitto di 13 Km? Ricorda infine che l’80,29% delle quote azionarie è nelle mani della Mantovani, impresa che ritroviamo in primo piano negli appalti (indagati) di Expo e Mose.

– Bertucco e Burato (PD): “L’utilità del traforo è nelle chiacchiere: non è mai stata provata con i numeri. Questa opera, non prioritaria, tiene in ostaggio la città da sette anni; va avanti a fatica. Nel novembre 2012 Technital ribadiva che le banche avrebbero finanziato l’opera. Ma nei fatti la loro risposta alla richiesta di prestiti è sempre stata negativa. Il dg Raccosta: “A Verona l’economia funziona anche in tempi di crisi. Commercio e traffico ci sono sempre. Un eventuale calo di passeggeri nel Passante non ci darà diritto a chiedere un riequilibrio del Pef: il rischio è nostro”. Ora Raccosta batte cassa e vuole cambiare il Pef, con ulteriori oneri (compensazioni e tariffe) per Comune e cittadini. Sindaco e Assessore sono incapaci di condurre un mega progetto che dicevano di realizzare in quattro e quattr’otto. Dopo il ‘no’ di Cantone la città è senza idee e proposte: fallisce l’era tosiana, superficiale e disorganizzata. Lasceranno la città in condizioni peggiori di come l’hanno trovata, con una viabilità insostenibile, il trasporto pubblico al lumicino e una rete di piste ciclabili mai completata. Per Tosi e soci la colpa è sempre di altri: cercano alibi e nemici per giustificare le proprie incapacità. Ma resta il dato: in 7 anni l’Amministrazione non ha realizzato nulla. Tosi e Corsi, dopo la mazzata, continuano a bleffare.

Di fronte all’ex vicesindaco a sentenza per corruzione; di fronte a Parentopoli padana a processo; di fronte a AGEC, azienda pubblica decapitata dalle inchieste, l’opposizione non ha bisogno di gettare fango. Lo fa bene l’Amministrazione, da sola. I sei mesi per la nuova gara?”.

– Paolo Zanotto: “Dopo 25 giorni dall’insediamento, la Giunta Tosi ha cancellato il tunnel breve, da Borgo Venezia a via Mameli, senza studi sui flussi di traffico che giustificassero la scelta. In 3 anni i Veronesi avrebbero goduto di un tunnel automobilistico, senza mezzi pesanti, capace di collegare est e ovest della città e di sollevare la strozzatura del Teatro Romano, bloccando il traffico di attraversamento di Veronetta e il quotidiano scavalcamento delle Torricelle: nodi mai risolti”.

– Orietta Salemi e Luisa La Paglia (PD): “Il bilancio di sette anni di Amministrazione Tosi è fatto di nulla: ha realizzato solo una marea di centri commerciali. Citiamo le opere maggiori:

– il filobus, se si farà, è in ritardo di 6 o 7 anni. Oggi è a rischio: non può partire senza i parcheggi scambiatori, a carico delle imprese che dovrebbero fare il Passante Nord;

– il traforo non si farà;

– circa la sicurezza, che effetti hanno prodotto le grandi promesse?

I cavalli di battaglia del Sindaco sono azzoppati. Le alternative c’erano: tranvia e traforo breve. Ma hanno scelto i progetti sbagliati”.

– Fantinati e Benciolini (M5S) chiedono di abbandonare il progetto, “costato tempo e molti soldi, tolti dalle tasche dei cittadini per consulenze. Chiederemo i danni erariali alla Corte dei Conti”.

Pubblicità

Lascia un commento

Archiviato in Infrastrutture, Passante Nord, Traforo Torricelle

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...