Sesta nota di Tito Brunelli: La questione acqua

Nel territorio del Comune di Verona i rischi legati al regime delle acque sono evidenti, soprattutto in Valpantena e in Borgo Venezia. Preoccupano le frane e gli smottamenti sulle Torricelle. Non va dimenticato però che, negli ultimi anni, vaste aree di Avesa si sono allagate. Si è fatto finta che si trattasse di fatti di poco conto. Se si fa il Passante Nord con traforo, aumenteranno i rischi nelle valli di Avesa-Quinzano-Ponte Crencano, attraversate da tre corsi d’acqua: due a regime torrentizio (i progni di Avesa e Quinzano) e il Lorì, un fiume piccolo, ma fiume, visto che l’acqua scorre in modo permanente. Rischio perché?
Il traforo delle Torricelle prevede, all’uscita dalle colline, una strada  in galleria coperta tra Avesa e Quinzano, strada che taglierà trasversalmente le due vallate e i corsi d’acqua.
Domande:
– cosa succederà quando la nuova strada in trincea taglierà i tre corsi d’acqua che, secondo natura, corrono in superficie? Dove andrà quell’acqua?
– il percorso interrato del Passante Nord è destinato ad allagarsi ad ogni pioggia? Quale sbocco è possibile per questi corsi d’acqua, considerato che le acque non si possono deviare né intubare? C’è una soluzione o il futuro in quelle valli è che la nuova strada si allagherà ogni volta che piove?
Preoccupa la situazione in Valpantena: il progno, poco curato, è intasato ed esonda regolarmente. Le antiche prognelle, cancellate da costruzioni, non indirizzano più l’acqua piovana verso il progno, come hanno sempre fatto. Alcune strade, in alcuni casi con due mura ai lati, in discesa, diventano il vero corso dell’acqua che scende impetuosa dalla collina, attraversa i paesi e si espande come capita. Basta verificare, in caso di pioggia, cosa capita a Sezano, nella zona bassa di Santa Maria in Stelle, nel progno e in tutta la vallata.Gli smottamenti che si verificano in varie parti delle Torricelle negli ultimi anni richiamano alla cura e alla salvaguardia del territorio per evitare guai.
Queste domande devono essere all’attenzione dell’Amministrazione comunale, dei tecnici per la loro parte e di tutta la città.

Pubblicità

Lascia un commento

Archiviato in Commenti, Parere di Tito Brunelli, Passante Nord, Traforo Torricelle

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...