Restano impresse le affermazioni, mai smentite, mai tacciate come non veritiere, di Bortolazzi: “Nelle segreterie dei partiti c’è un elenco di incarichi e posizioni in cui i politici possono piazzare i loro uomini. Giocano come con le figurine. Spartiscono tutto: dal presidente all’operaio. Se occorre un lavoratore e sono implicati tre partiti alla fine devi assumerne tre. Gli amministratori nominati dalla politica alla politica rispondono. Nel CdA c’erano e non c’erano”.
Bortolazzi e il direttore Soppani, quando cominciano a temere per se stessi, per spiegare le spese eccessive, parlano di assunzioni dubbie; di partiti che si spartiscono i posti; di vitalizio agli ex amministratori, di politici che pretendono assunzioni, cioè stipendi. Parlano di stipendificio.
Recentemente il procuratore Schinaia ha denunciato l’aumento dei reati di corruzione politica e amministrativa. Nell’ambiente degli addetti alla politica si vocifera di clientelismo politico come normalità. Nella mentalità comune è dato come scontato che i politici rubino e aiutino altri ad ottenere parte della ‘torta’.
Un riscontro preoccupante è il numero molto elevato dei dipendenti dell’aeroporto Catullo. Si tratta di montagne di soldi spesi per un lavoro che non c’è. Chi paga i raccomandati, assunti per vicinanza con politici?
Possiamo votare chi (partito o singoli politici) è implicato in questo mercato?
Occorrono controlli severi e pene esemplari.
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Correlati
Rilievo di Tito Brunelli: Assunzioni
Restano impresse le affermazioni, mai smentite, mai tacciate come non veritiere, di Bortolazzi: “Nelle segreterie dei partiti c’è un elenco di incarichi e posizioni in cui i politici possono piazzare i loro uomini. Giocano come con le figurine. Spartiscono tutto: dal presidente all’operaio. Se occorre un lavoratore e sono implicati tre partiti alla fine devi assumerne tre. Gli amministratori nominati dalla politica alla politica rispondono. Nel CdA c’erano e non c’erano”.
Bortolazzi e il direttore Soppani, quando cominciano a temere per se stessi, per spiegare le spese eccessive, parlano di assunzioni dubbie; di partiti che si spartiscono i posti; di vitalizio agli ex amministratori, di politici che pretendono assunzioni, cioè stipendi. Parlano di stipendificio.
Recentemente il procuratore Schinaia ha denunciato l’aumento dei reati di corruzione politica e amministrativa. Nell’ambiente degli addetti alla politica si vocifera di clientelismo politico come normalità. Nella mentalità comune è dato come scontato che i politici rubino e aiutino altri ad ottenere parte della ‘torta’.
Un riscontro preoccupante è il numero molto elevato dei dipendenti dell’aeroporto Catullo. Si tratta di montagne di soldi spesi per un lavoro che non c’è. Chi paga i raccomandati, assunti per vicinanza con politici?
Possiamo votare chi (partito o singoli politici) è implicato in questo mercato?
Occorrono controlli severi e pene esemplari.
Share this:
Mi piace:
Correlati
Lascia un commento
Archiviato in Aeroporto Catullo, Aeroporto D'Annunzio Montichiari, Assunzioni di favore, Commenti, Riflessioni
Con tag Aeroporti di Verona, aeroporto Catullo, Aeroporto D'annunzio Montichiari, Assunzioni di favore, Nota di Tito Brunelli, Parere di Tito Brunelli