Rilievo di Tito Brunelli

Strano ma vero: un casello autostradale a Forette?

L’autostrada del Brennero aveva programmato un casello d’uscita in corrispondenza dell’aeroporto Catullo, con lo scopo di collegare l’autostrada, l’aeroporto Catullo, il Quadrante Europa, l’interporto, i caselli autostradali di Verona Sud e di Verona Nord. Un servizio richiesto e utile.

Succede che, come rileva Matteo Gasparato, presidente del Consorzio ZAI, senza neppure avvertire gli interlocutori, si elimini questo casello e si decida di trasferire l’investimento a Forette, nei pressi di Vigasio, dove potrebbe sorgere un enorme autodromo, con molte strutture collegate.

Le perplessità dipendono dal fatto che di questo autodromo si parla da molti anni, ma, a detta di molti esperti in materia, non si realizzerà mai, tanto meno con le dimensioni enormi con cui è stato studiato e presentato. Se questo è vero, cosa ci sta a fare il casello autostradale a Forette di Vigasio?

Qualche anno fa era stato programmato un casello anche nel Comune di Castelnuovo del Garda, per collegare la Serenissima e Gardaland, allo scopo di limitare le lunghe code di visitatori, soprattutto nei mesi estivi. Anche quel casello all’ultimo momento è stato negato.

Come si spiegano queste manovre? Nessuno può negare l’importanza del casello nei pressi dell’aeroporto. Finché non ci sono certezze è un rischio grave costruire il casello di Forette. Perché si prendono decisioni del genere?

Se si fosse mosso solo Miozzi (Sindaco di Isola della Scala oltre che, all’epoca, Presidente della Provincia di Verona, avrebbe avuto forza politica sufficiente?

A chi interessa che non si facciano altri caselli per tenere i soldi ad altro scopo? Quale?

Quel che è certo è che la collocazione del casello nei pressi del Catullo era un’idea intelligente: non occorre chissà quale mente per capire che la collocazione è la migliore.

Pubblicità

Lascia un commento

Archiviato in Aeroporti di Verona, Aeroporto Catullo, Aeroporto D'Annunzio Montichiari, Commenti, Riflessioni

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...