Riproponiamo i dati economici dei nostri aeroporti: ora li possiamo capire meglio.
E’ sempre difficile fare i conti delle spese degli enti pubblici e delle iniziative che promuovono. Non tutto abbiamo chiarito, ma ci proviamo, correndo il rischio di qualche errore.
– Soldi che il Catullo ha speso per fare l’aeroporto di Montichiari e le infrastrutture di cui aveva bisogno: circa 80 milioni.
– Soldi che il Catullo ha speso per coprire i debiti del D’Annunzio dal 1999 al 2008: circa 90 milioni.
– Dopo il 2008 il debito di Montichiari diventa voragine. Dal 2009 al 2013, il D’Annunzio perde tra i 5 e i 7 milioni all’anno. Sono stati 9 i milioni nel 2011. In totale, in 4 anni le perdite sono state di circa 35 milioni.
– Anni 2009-2010. Soldi spesi per 10.700.000 euro.
– Anno 2010. Spese per consulenze: quasi 2 milioni; costo dei servizi: 1.176.000; dalle banche (soldi già spesi): 50 milioni; per i fornitori: 21 milioni; con INPS: 12.000.000 (già spesi); altri debiti: 7.700.000. Totale perdite: 92 milioni (in un anno!!).
– Anno 2011. E’ il debito più elevato: 26.615.018 euro, dei quali sono 9,8 i milioni che perde Montichiari. Nello stesso anno Avio perde 5,2 milioni; ne ha persi 18 in 4 anni.
– Anno 2012. Deficit di più di 16.000.000.
– Debito con Erario dello Stato: 16.500.000.
– Ryanair, negli anni 2009-2011: i milioni versati sono 8 all’anno. Totale: 24 milioni.
– Compensi annui ai consiglieri di amministrazione del CdA precedente a quello presieduto da Bortolazzi: 267.000 euro all’anno.
– Compensi annui ai consiglieri del CdA Bortolazzi: 220.000 euro + il gettone individuale di presenza di 250 euro a seduta.
– Compenso annuo ai Revisori dei Conti: 278.000 euro.
– Difficile districarsi nella questione dipendenti. Nel 2010 erano 439 (a Bologna 355; a Napoli 278). Quanti milioni per pagare lo stipendificio “Catullo”. Proprio Bortolazzi utilizza questo termine, raccontando le assunzioni allegre.
– Pazze spese nel 2011: taglio erba: 100.000 euro; archiviazione ottica di documenti: 176.000 euro ; cancelleria e toner: 111.000 euro; consulenze: 600.000 euro; telefoni: 350.000 euro; spazi pubblicitari: 500.000 euro ; ulivi ornamentali: 67.000 euro ; auto aziendali: 80.000 euro.
– Direttore Bassetti: “Quando siamo arrivati la società perdeva 1.400.000 euro al mese”.
– Vertenze aperte, con possibili nuovi esborsi: con Ryanair, per una decina di milioni; per la torre di controllo del Catullo per circa 22 milioni; per i diritti di approdo aeroportuali non versati: 20 milioni.
– Quanti milioni in totale sono stati spesi? 400 circa, secondo i miei calcoli.
Chi lo sapeva? Chi ha pagato, paga e pagherà? Forse qualcuno che non siano gli ignari cittadini?