Succede spesso: quando un’azienda, soprattutto se pubblica, presenta i dati economici, questi sono in perfetto pareggio. Manipolazioni? Assenso generale?
Sta di fatto che all’inizio della primavera 2011 la “Catullo spa” è dichiarata in perfetta forma. I mass media locali questo annunciavano, ripetutamente, ai cittadini, orgogliosi del loro aeroporto in buona salute. Alla fine della stessa primavera emerge il debito mastodontico.
Come può accadere? Come ne escono i soci (Sindaco, Presidenti di Provincia e Camera di Commercio, …), responsabili, a nome dei concittadini, della gestione della “Catullo spa”?
Le perdite economiche dipendono certamente dai dirigenti (teniamo presente che si tratta di tecnici che, prima di cominciare ad operare, pensano di aumentarsi lo stipendio; meglio di raddoppiarlo, con l’assenso dei politici), ma anche dai politici: primi responsabili delle scelte.
Persone con questa visione della vita e della politica hanno le condizioni minime per gestire un importante servizio pubblico?
Se stiamo attenti ai fatti, siamo in grado di capire la visione della vita degli amministratori nominati e la visione politica di chi li ha nominati. L’Amministrazione Tosi è stata una corsa a piazzare nei posti di responsabilità, pagati con le tasse dei cittadini, non persone oneste e competenti, ma ‘amici politici’ da tenersi cari, sulla cui onestà e competenza ci sono molti dubbi, visto anche che hanno dato parecchio lavoro alla magistratura.
Rinnoviamo la domanda: i soci, gli stessi che, negli anni della disfatta dei nostri scali aerei, erano al governo della città, sono persone adatte e capaci di sanare una situazione disastrosa e fallimentare della quale sono i primi corresponsabili? Nel nuovo CdA della “Catullo spa” c’erano persone che erano anche nel precedente. Con quale autorevolezza si potevano muovere?
Domande evidenti:
– Perché ci si è ridotti a questa cattiva gestione?
– Chi ha deciso chi doveva guidare la “Catullo spa”?
– Chi ha scelto i dirigenti può chiamarsi fuori e dare colpe qua e là?
– Chi ha evidenti responsabilità nel fallimento può ora guidare l’eventuale rinascita?
– Perché il personale dipendente era così abbondante? Stipendificio.
– Quale credibilità hanno gli interventi dello Stato, per di più senza coerenza gli uni rispetto ad altri?Vengono alla memoria le “grida” manzoniane: lo Stato sentenzia; chi dovrebbe eseguire se ne fa un baffo; non succede nulla.
Se sei un buon MANAGER, NON hai tempo per fare politica e ti dedichi completamente alla tua Azienda/Lavoro. Sei sei un manager, in minuscolo per dire piccolo manager senza professionalità, puoi fare politica e qualcuno ti sistemerà. A VR chi sistema i pseudo manager?
Chi indovina per primo?