La cura delle strade costa

Aprile 2014. Miglioranzi, presidente AMIA: ”Sono continue le segnalazioni di degrado e di sporcizia delle strade”.
– Nel 2013 sono stati spesi 4,4 milioni per la cura delle strade; 230.000 in meno rispetto al 2012. Conseguenza: non è possibile una pavimentazione omogenea, capace di resistere nel tempo; si asfalta a tratti. Meglio di nulla: il non intervento produce danni sempre più profondi.
Una relazione dei tecnici comunali mostra lo stato pietoso delle strade comunali.
– Anno 2014: non ci sono le risorse necessarie per mantenere a dovere le strade.
– Bertucco: “A parte alcuni interventi sui marciapiedi e una piccola cifra per le emergenze, l’Amministrazione non progetti manutenzioni straordinarie delle strade. La Giunta promette fondi, ma si naviga a vista. La sicurezza sulle strada è a rischio, ma i nostri amministratori spendono soldi pubblici in consulenze per grandi opere che non vedranno la luce”.
A Verona il fondo stradale è soggetto a movimenti e può accusare avvallamenti anche quando il riordino della strada è stato eseguito correttamente. Poco dopo la fine dei lavori programmati, sull’asfalto riemergono buche e avallamenti. In caso di interventi inadeguati in marciapiedi e strade, avvengono cedimenti pericolosi per chi transita.
Luglio 2014. In questi giorni le 8 Circoscrizioni presentano l’elenco delle vie da rimettere a posto e dei guasti rimasti dopo gli interventi di sistemazione. Sono 30.000 i metri lineari di strade con avallamenti, buche e dissesti. In molte vie, i cantieri, chiusi negli ultimi tre anni, dovrebbero riaprire per mettere in sicurezza marciapiedi, coprire buche, asfaltare integralmente e non per stralci.
La I^ Circoscrizione elenca una ventina di strade, anche di alta percorrenza, da curare. Lo stesso avviene nelle altre Circoscrizioni.

Pubblicità

Lascia un commento

Archiviato in AMIA, Verona di tutti i giorni

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...