Se qualcuno ci raccontasse che:
– nel veronese c’è una valle, di proprietà pubblica, di straordinario valore ambientale e archeologico. Si chiama Vajo Galina;
– una associazione è disponibile a curarla, investendo gratis energie, tempo, soldi. Il Wwf;
– la valle è visitata da migliaia di persone, in particolare scolaresche;
tutti diremmo che Verona è fortunata e che ente proprietario e Amministrazione possono dirsi privilegiati e riempire di favori i volontari, innamorati del territorio.
Ma ecco la notizia, sconvolgente e assurda: l’Iciss, l’ente gestore, sfratta l’associazione.
Conseguenza: la valle è in abbandono.
Inconcepibile
Se qualcuno ci raccontasse che:
– nel veronese c’è una valle, di proprietà pubblica, di straordinario valore ambientale e archeologico. Si chiama Vajo Galina;
– una associazione è disponibile a curarla, investendo gratis energie, tempo, soldi. Il Wwf;
– la valle è visitata da migliaia di persone, in particolare scolaresche;
tutti diremmo che Verona è fortunata e che ente proprietario e Amministrazione possono dirsi privilegiati e riempire di favori i volontari, innamorati del territorio.
Ma ecco la notizia, sconvolgente e assurda: l’Iciss, l’ente gestore, sfratta l’associazione.
Conseguenza: la valle è in abbandono.
Lascia un commento
Archiviato in Commenti, Riflessioni, Seconda Circosrizione, Verona di tutti i giorni, Verona e il suo Territorio
Con tag Oasi WWF, Parere di Tito Brunelli, Seconda Circoscrizione, Vajo Galina, Verona di tutti i giorni