Gennaio 2014. Borgo Venezia. Ex Albi. Lungo viale Venezia, oltre a ex Tiberghien ed ex Pasqua, c’è un’altra area dismessa: l’ex concessionaria Albi Marcellino: due anni fa lo stabile è stato raso al suolo. Dovevano sorgere 60 appartamenti (lavori mai partiti); crescono invece arbusti ed erbacce. I problemi sono di progettualità e sicurezza.
Giorgio Furlani (PD): “In quello spazio entrano molti bambini. Non abbiamo bisogno di un vigile. Bisogna decidere cosa fare di questi ruderi. Basta abitazioni. Meglio centri culturali, ludici, ricreativi. Il Comune elabori un progetto che coinvolga costruttori edili, aziende artigiane, enti e operatoti turistici, associazioni culturali e di categoria, per creare soggiorni di qualità, favorendo livelli aggregativi e ricreativi adatti a un turismo più stabile”.
Nota di Tito Brunelli. Continua a leggere →
Occorrono progetti all’altezza dei tempi
Gennaio 2014. Borgo Venezia. Ex Albi. Lungo viale Venezia, oltre a ex Tiberghien ed ex Pasqua, c’è un’altra area dismessa: l’ex concessionaria Albi Marcellino: due anni fa lo stabile è stato raso al suolo. Dovevano sorgere 60 appartamenti (lavori mai partiti); crescono invece arbusti ed erbacce. I problemi sono di progettualità e sicurezza.
Giorgio Furlani (PD): “In quello spazio entrano molti bambini. Non abbiamo bisogno di un vigile. Bisogna decidere cosa fare di questi ruderi. Basta abitazioni. Meglio centri culturali, ludici, ricreativi. Il Comune elabori un progetto che coinvolga costruttori edili, aziende artigiane, enti e operatoti turistici, associazioni culturali e di categoria, per creare soggiorni di qualità, favorendo livelli aggregativi e ricreativi adatti a un turismo più stabile”.
Nota di Tito Brunelli. Continua a leggere →
Lascia un commento
Archiviato in Commenti, Riflessioni, Verona di tutti i giorni, Verona e il suo Territorio
Con tag Parere di Tito Brunelli, Verona città europea, Verona di tutti i giorni, Verona e il Territorio