Gennaio 2014. Ponte Catena. La zona offre aree verdi e possibilità per gli sportivi, favorite dal fatto che la domenica mattina lungadige Attiraglio, chiuso al traffico, è totalmente a loro disposizione. Si possono percorrere i camminamenti vicino all’Adige.
Spesso però l’area è lasciata a se stessa: barbecue, bidoni, rifiuti in secchi e sparsi per terra testimoniano feste e ritrovi notturni. D’inverno, soprattutto di sera, girano persone poco raccomandabili.
Ci spostiamo di poco, tra i ponti Catena e Risorgimento: la situazione peggiora. Il camminamento lungo l’Adige è disseminato di rifiuti e indumenti abbandonati. Le mura dietro l’ex caserma Riva di Villasanta nascondono il peggio. La torretta (di fronte all’antica dogana in mezzo all’Adige) è coperta da scritte e murales. Negli angoli nascosti della città storica, in stato di incuria e di abbandono, si vedono rifiuti, sporcizia, escrementi umani, indumenti e coperte, bottiglie, siringhe.
Valutazioni di Tito Brunelli Continua a leggere →
Verona è cresciuta intorno all’Adige: il suo fiume. Oggi sa di averlo?
Gennaio 2014. Ponte Catena. La zona offre aree verdi e possibilità per gli sportivi, favorite dal fatto che la domenica mattina lungadige Attiraglio, chiuso al traffico, è totalmente a loro disposizione. Si possono percorrere i camminamenti vicino all’Adige.
Spesso però l’area è lasciata a se stessa: barbecue, bidoni, rifiuti in secchi e sparsi per terra testimoniano feste e ritrovi notturni. D’inverno, soprattutto di sera, girano persone poco raccomandabili.
Ci spostiamo di poco, tra i ponti Catena e Risorgimento: la situazione peggiora. Il camminamento lungo l’Adige è disseminato di rifiuti e indumenti abbandonati. Le mura dietro l’ex caserma Riva di Villasanta nascondono il peggio. La torretta (di fronte all’antica dogana in mezzo all’Adige) è coperta da scritte e murales. Negli angoli nascosti della città storica, in stato di incuria e di abbandono, si vedono rifiuti, sporcizia, escrementi umani, indumenti e coperte, bottiglie, siringhe.
Valutazioni di Tito Brunelli Continua a leggere →
Lascia un commento
Archiviato in Commenti, Riflessioni, Urbanistica, Verona e il suo Territorio
Con tag Parere di Tito Brunelli, Verona e il Territorio