Archivi del giorno: 4 settembre 2014

Nel cuore della città: valutazioni di Tito Brunelli

Negli ultimi decenni piazza Indipendenza e piazza delle Poste per Verona sono state un problema, non una risorsa. Peccato, perché le aree centrali della città sono tradizionalmente care al cuore e agli occhi dei Veronesi che non devono accettare che siano abbandonate a se stesse.

I giardini di piazza Indipendenza devono essere giardini, meglio se con le caratteristiche che avevano ai tempi degli Scaligeri. Coinvolgere giovani professionisti veronesi per il riordino è felice. La confinante Piazza delle Poste, rispetto a quello che era, è migliorata, ma la sua ‘missione’ non è diventare un parcheggio per automobili e, intorno al palazzo, per motociclette. Ricordare che queste due piazze, fino a poco tempo fa, erano latrine, luogo di poveracci e di picchiatori, fa disperare e fa temere l’assenza della comunità cittadina e, in particolare, di un Comune che provvede. I recenti interventi poi non ridanno dignità all’area. Occorre un progetto complessivo di valorizzazione: unico per tutto il sito, come già spiegato. Continua a leggere

Pubblicità

Lascia un commento

Archiviato in Commenti, Il Centro storico, Riflessioni, Verona e il suo Territorio