Che ne sarà di Verona Sud ?
I lavori di riconversione di grandi aree industriali trasformeranno Verona Sud, verso un futuro commerciale. Interventi di peso agli ex Magazzini generali, all’ex Mercato ortofrutticolo, alle ex Cartiere, all’ex area Biasi, … Si dovrebbe partire dalle ex Officine Adige .
Su una superficie di 100.000 mq, sorgerà “Adige City”, una riconversione edilizia del valore di 185 milioni, proprietà del Gruppo CIS di Bruno Tosoni. Si costruirà a stralci. Sarà una “città nella città, alle porte di Verona. Vederla all’uscita dall’autostrada sarà un bel biglietto da visita e uno stimolo a investire”. Sorgeranno un grattacielo alto tra gli 80 e i 140 metri, destinato a ospitare uffici; un centinaio di negozi su circa 40.000 mq; un’area residenziale con 500 appartamenti, in due palazzine; un albergo con 140 camere; un ostello da 200 posti per giovani; un parco pubblico da 30.000 mq. Il cantiere durerà due anni. Tutto bene?
Proprio Confcommercio denuncia, per prima, i limiti dell’operazione: “A Verona Sud miglioreranno viabilità e infrastrutture, ma c’è apprensione per le ripercussioni che i numerosi grandi punti di vendita creeranno nei negozi dei quartieri limitrofi. Si sbandierano nuove assunzioni ma, tenendo conto della chiusura di negozi a conduzione familiare, il saldo occupazionale sarà negativo”. Confcommercio si appella alla legge regionale 50 sul commercio: “Le Amministrazioni comunali devono valutare le zone del proprio territorio su cui potranno insediarsi le medie e le grandi strutture di vendita, per evitare la desertificazione del tessuto commerciale esistente”.