Archivi del giorno: 21 febbraio 2013

Sostenere l’imprenditoria di giovani sotto i 35 anni

simbolo_udc_b

In vista delle elezioni politiche del 24-25 febbraio ci battiamo per tre obiettivi: 

Mario Monti Presidente del Consiglio

Stefano Valdegamberi alla Camera dei deputati

Tito Brunelli consigliere della Regione Veneto al posto di Valdegamberi

“Entrare nel Consiglio regionale del Veneto, tanto più che l’Amministrazione è già in corso da tre anni, non è facile. Occorre tempo per capire e per conoscere. Con tutte le difficoltà che si presenteranno, ho intenzione di battermi per concretizzare due progetti su cui mi sto impegnando da un paio di anni. Riguardano il lavoro dei giovani e l’assistenza degli anziani con interventi sul territorio. Nulla di nuovo, ma la volontà di essere concreti per migliorare le nostre vite. Li potete leggere in tre successivi articoli. Mi impegno a riferire se tali progetti cammineranno e andranno a buon fine”.

Tito Brunelli

La questione “occupazione giovanile” è finalmente all’ordine del giorno. Difficile è andare oltre le parole, con proposte concrete, innovative e realizzabili. Ne proponiamo una.

1) Costituire un fondo di tre milioni per la provincia di Verona. Lo stesso va fatto nelle altre province. Questi soldi devono venire per una percentuale da concordare (intorno al 50%) dalla Regione e il resto dagli enti finanziari di ogni provincia (a Verona: Cariverona, Banco Popolare, Cattolica Assicurazioni e banche locali) possibilmente trattenuti dagli stipendi dei dirigenti, partendo da chi guadagna di più.

Per i gruppi finanziari si tratta di un investimento sul proprio futuro, da costruire diffondendo una visione positiva di se stessi: se recuperano in credibilità, è ipotizzabile un aumento delle entrate. Esempio di riferimento a Verona: Fondazione San Zeno, voluta da Veronesi: Calzedonia mette a disposizione una percentuale sulle entrate per finanziare progetti di lavoro nel mondo. Le entrate coprono le spese. A Verona ha sede la M.A.G, che può dare utili informazioni e con la quale si può collaborare. Vanno tenuti i contatti con l’Unione Europea e con la Provincia di Trento.  Continua a leggere

Pubblicità

Lascia un commento

Archiviato in Elezioni politiche 2013