Luglio 2012. Sì al filobus da parte della Commissione della Provincia per la Valutazione di Impatto Ambientale. I lavori dovrebbero cominciare a inizio 2013 e concludersi entro tre anni.
Sono 23,8 chilometri, di cui 16 fuori le mura (dove il mezzo procederà a trazione elettrica, con le bretelle) e 7 in centro città, con motore diesel Euro 6. Trasporto fino a 140 passeggeri.
Costo previsto: 143 milioni, dei quali 86 da parte dello Stato.
Prescrizioni da rispettare:
– il Comune dovrà costruire, con propri soldi, i parcheggi scambiatori di Ca’ di Cozzi, San Michele Extra e Verona Sud: andranno collaudati prima della messa in esercizio del filobus.
– il deposito dei mezzi: 38 da 18 metri ciascuno, va costruito alla Genovesa.
– va previsto il sottopasso di via Città di Nimes.
– Si dovranno prevedere il controllo delle polveri; la gestione delle acque meteoriche; il costante controllo della Soprintendenza sugli scavi; l’attività di sorveglianza e il monitoraggio dell’impatto acustico.
– Fondamentali le corsie preferenziali per il filobus.
– La Sovrintendenza chiede molta attenzione nei lavori in alcune parti ‘pregiate’ dal punto di vista monumentale.
Pingback: Accelerata per il filobus | Verona - Cerca News