Rivoluzione negli Enti economici che fanno riferimento a Verona.
Protagonista: il sindaco Flavio Tosi.
Da molto tempo (2-3 anni) di lui non si parla più per le sue ‘imprese’ amministrative, quelle proprie di ogni sindaco.
Da un anno e più di lui si parla e si legge per i suoi interventi politici a livello nazionale e per il suo ruolo di guida della finanza e delle banche, non solo locali, non legate alla sua funzione di Sindaco.
Anzi, pare proprio che un Sindaco e una Giunta comunale a Verona non ci siano.
Partiamo da Cattolica Assicurazioni
Un po’ di storia su Cattolica
– Cattolica Assicurazioni è nata 115 anni fa, il 27 febbraio 1896 nelle sagrestia di Sant’Eufemia con 34 soci: 20 laici e 14 sacerdoti, con il patrocinio dell’Opera dei Congressi e dei Comitati cattolici d’Italia. Oggi conta 24.695 soci, di cui circa 20.000 veronesi.
– Primavera 2010. Assemblea di Cattolica Assicurazioni. Il sindaco Tosi appoggia la componente che fa capo al presidente Paolo Bedoni e ne chiede la conferma: “Non è il momento di cambiare”. I rapporti tra Comune e Cattolica si fanno sempre più stretti. Emergono le prime ipotesi di ingresso di Cattolica in Fiera e ‘cordiali intese’ con Banca Popolare di Vicenza, il cui presidente, Gianni Zonin, è vice presidente e primo azionista di Cattolica. Continua a leggere