Questione demografica – Verona: ieri, oggi, domani (3)

Veneto :  demografia e popolazione

Primo trimestre 2010 (dati comparati al 2009): Veneto in frenata demografica. Le nascite calano di 933. I figli per donna sono 1,4. Calano anche i morti, per l’allungamento della vita: meno 621. Gli immigrati aumentano, ma meno rispetto all’anno prima.

Matrimoni:

– nel 2006 sono stati poco meno di 19.000; quasi 500 in meno rispetto al 2005;

– il 20 % in meno rispetto ai primi anni 90;

– meno della metà rispetto agli anni 50.

Negli ultimi 10 anni i matrimoni sono calati del 17%, sostituiti dalle convivenze e dalle coppie a distanza (ognuno vive a casa propria).

I secondi e terzi matrimoni superano il 10%.

Cresce l’età media degli sposi: 33 anni lui; 30 lei. Il matrimonio è sempre più posticipato.

Il 79% dei matrimoni celebrati ha entrambi gli sposi italiani.

Più di un matrimonio su 5 (per un totale di 2.300) è o tra stranieri o con uno degli sposi straniero: l’80% tra un italiano e una donna straniera, con prevalenza di donne dell’Est Europa e del Sud America; spesso combinati (molte soni le rotture).

I matrimoni tra immigrati mostrano il radicamento in Veneto e l’integrazione in atto.

4 matrimoni su 10 si celebrano con rito civile: 10 anni fa il rito in chiesa interessava il 77 % dei matrimoni; oggi il 56%.

Pubblicità

Lascia un commento

Archiviato in Questione demografica, Riflessioni

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...