da: Traforo delle Torricelle (30)
Tempi
L’Amministrazione prevede il via ai lavori tra la fine del 2010 e l’inizio del 2011. Realistico?
Espropri. A fine febbraio parte la procedura per gli espropri. Molti dei 441 interessati non sapevano nulla e si trovano nell’elenco. Chiedono di sospendere e rinegoziare la procedura, con un vero confronto: “Chiediamo di esercitare i nostri diritti di cittadini nei confronti di un potere che pretende di farci abbandonare case e aziende senza fiatare. Lo stesso potere che due anni fa ci ha chiesto il voto, spergiurando che il tracciato del traforo sarebbe passato a nord di Avesa-Quinzano. Il Sindaco poi è espressione di un partito che sostiene l’abolizione della politica degli espropri a favore di meccanismi innovativi come la perequazione, la compensazione e la permuta di aree. Ci opporremo con tutte le nostre forze. I nostri avvocati sono al lavoro”.
Corsi apre: “Siamo disponibili a un confronto per valutare meccanismi alternativi all’esproprio”.
Quanto costerà al Comune? Tre mesi per il ricorso al TAR; l’indennità ai proprietari, da depositare alla Cassa depositi e prestiti, la cui entità potrà essere contestata con ricorso in Corte d’Appello.
Il Consiglio di Stato legittima ad agire anche chi ha terreni o abitazioni a poca distanza, per la svalutazione delle loro proprietà o per il danno ambientale. I ricorrenti aumenteranno.