Traforo. Costi: la spesa aumenta più delle incerte entrate. Ma per il sindaco Tosi non è problema.

da: Traforo delle Torricelle (29)

Gennaio. La spesa aumenta da 330 a circa 390 milioni.

Luglio. Il totale dei costi, approvato dalla Giunta, è di 436.501.000. Aumento record, non condiviso dall’assessore Corsi, che parla di 388 milioni.

*Notizie positive da Serenissima: il Comitato interministeriale per la programmazione economica (Cipe) esprime parere favorevole per lo stanziamento dei noti 53 milioni al Comune di Verona per il Passante Nord.

 *E Autobrennero? In luglio, il Senato raccomanda la realizzazione del traforo. Il presidente Pardatscher, in novembre: “Siamo interessati alla realizzazione del Passante e alla sua gestione. Attendiamo la pubblicazione del bando di gara per poter presentare la nostra offerta”.

Agli inizi di dicembre, la botta. Nel 2014 scade la concessione ad Autobrennero per la gestione di A22; non sarà prorogata. Nuovo gestore di tutto il trasporto sulla linea, su gomma e su ferro, sarà un Consorzio, formato da Autobrennero, Ferrovie, Province di Verona, Trento e Bolzano. Entro il 2010 sarà bandita la gara per aggiudicarla al miglior offerente. Sono in gioco la gestione dei traffici, la realizzazione del traforo del Brennero e una marea di opere pubbliche, strategiche anche per Verona: il Traforo delle Torricelle, la Mediana e l’interporto di Isola della Scala..

*Novembre. Il Documento di programmazione economica e finanziaria (Dpef) conferma il traforo tra le infrastrutture di priorità nazionale. Sottosegretario Giorgetti: “Non significa che arriveranno finanziamenti statali, ma che il progetto merita di essere portato avanti”.

Soldi da Roma per il traforo non ne sono previsti.

Curiose sono le affermazioni del sindaco Tosi in questa situazione:

– “I cittadini veronesi pagheranno il traforo due volte: con le tasse e con il pedaggio”.

– “Per i Veronesi che il Passante costi 390 o 436 milioni è fatto irrilevante. Il piano finanziario si regge da solo, anche senza i milioni della Brennero e della Serenissima, che possono servire per esentare dal pedaggio”.

Pubblicità

Lascia un commento

Archiviato in Comune Verona, Riflessioni, Traforo Torricelle

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...