“Uomini e donne in età adatta hanno il diritto di sposarsi e di fondare una famiglia, senza alcuna limitazione di razza, cittadinanza o religione” (Dichiarazione universale dei diritti dell’Uomo, n° 16)
da: Conosciamo la Lega Nord (16)
Sposarsi è diritto o no? Dipende o no dalla cittadinanza?
Pacchetto sicurezza. Luglio 2009: “Chi non ha il permesso di soggiorno non può sposarsi”.
Si stravolgono i diritti e la vita di migliaia di clandestini.
E’ vero: in questi anni abbiamo assistito a matrimoni di comodo, tra anziani e ragazze bellissime di tutti i paesi del mondo; di prostitute che volevano regolarizzare la loro situazione in Italia. Ora la straniera che si vuole sposare lo potrà fare solo presentando il permesso di soggiorno e la cittadinanza verrà concessa solo dopo due anni di residenza (non più 6 mesi)”.
Conclusione: non c’è diritto di matrimonio. Decide lo Stato.