In vista della discussione del bilancio comunale 2011, verifichiamo i dati.
Bilancio 2009 del Comune di Verona. Crollo degli investimenti.
Noi cittadini veronesi siamo 839 in meno. Prima volta da anni. Motivi? Corriamo ai ripari?
In riferimento ai numeri del bilancio, ecco le performance della “giunta del fare”, del “no tasse”, del “meno multe, più sicurezza”:
– stanziamenti per opere pubbliche: rispetto alla precedente Amministrazione il crollo è del 49%: da 84 milioni nel 2007 a 42.700.000 nel 2009.
Gli investimenti in opere scendono dai 319 euro pro capite nel 2007 ai 161 nel 2009.
Nel 2007 i quartieri disponevano per le opere di 30 milioni; nel 2009 di 20.
Settore immobiliare: nel 2007 i progetti edilizi privati sono stati 7.822; nel 2009 sono stati 5.785, il 26% in meno.
Per il futuro non si prevedono interventi strutturali. Per le scuole solo manutenzione ordinaria.
Opere pubbliche ferme: dei quasi 98 milioni di euro previsti per realizzazioni nel 2010, finora ne nono stati spesi 6,5: il 19%. Neppure la manutenzione ordinaria.
Opere a bilancio: sistemazione delle strade (1.067.000 euro); piazza Indipendenza (300.000); area Peep di piazza Marinai d’Italia (400.000); Piruea di via Po e di via Pontida (650.000); area per nomadi allo Stadio (1.200.000).
Opere ipotizzate nel 2010, ferme: impianto sportivo per kajak a Chievo (2.500.000); chiusura del loggiato della Gran Guardia (300.000); restauro della Torre del Gardello (800.000); caserma dei carabinieri di San Michele (2.200.000); scuole medie Betteloni (1.800.000).
Mi piace:
"Mi piace" Caricamento...
Correlati
Chi mette le mani nelle tasche degli Italiani?
In vista della discussione del bilancio comunale 2011, verifichiamo i dati.
Bilancio 2009 del Comune di Verona. Crollo degli investimenti.
Noi cittadini veronesi siamo 839 in meno. Prima volta da anni. Motivi? Corriamo ai ripari?
In riferimento ai numeri del bilancio, ecco le performance della “giunta del fare”, del “no tasse”, del “meno multe, più sicurezza”:
– stanziamenti per opere pubbliche: rispetto alla precedente Amministrazione il crollo è del 49%: da 84 milioni nel 2007 a 42.700.000 nel 2009.
Gli investimenti in opere scendono dai 319 euro pro capite nel 2007 ai 161 nel 2009.
Nel 2007 i quartieri disponevano per le opere di 30 milioni; nel 2009 di 20.
Settore immobiliare: nel 2007 i progetti edilizi privati sono stati 7.822; nel 2009 sono stati 5.785, il 26% in meno.
Per il futuro non si prevedono interventi strutturali. Per le scuole solo manutenzione ordinaria.
Opere pubbliche ferme: dei quasi 98 milioni di euro previsti per realizzazioni nel 2010, finora ne nono stati spesi 6,5: il 19%. Neppure la manutenzione ordinaria.
Opere a bilancio: sistemazione delle strade (1.067.000 euro); piazza Indipendenza (300.000); area Peep di piazza Marinai d’Italia (400.000); Piruea di via Po e di via Pontida (650.000); area per nomadi allo Stadio (1.200.000).
Opere ipotizzate nel 2010, ferme: impianto sportivo per kajak a Chievo (2.500.000); chiusura del loggiato della Gran Guardia (300.000); restauro della Torre del Gardello (800.000); caserma dei carabinieri di San Michele (2.200.000); scuole medie Betteloni (1.800.000).
Share this:
Mi piace:
Correlati
Lascia un commento
Archiviato in Bilancio comunale 2011, Commenti, Comune Verona, Riflessioni
Con tag crollo investimenti, giunta del fare