VERONA CITTA’ VISIBILE, CITTA’ VIVIBILE
A cura di Pangea-Casa delle Culture
La città deve essere vivibile, soprattutto nel senso dell’efficienza dei servizi a beneficio e in risposta ai bisogni di tutti suoi cittadini, senza badare a provenienze, professione di fede, culture, tratti somatici.
Una città è vivibile quando garantisce sicurezza sociale, culturale, sanitaria, politica, amministrativa e lavorativa ai cittadini.
Una città deve assicurare a chi la abita la gioia di vivere e la tutela dei diritti e delle opportunità, senza discriminazioni, senza esclusione né ottusità.
Questo è il compito primario del primo cittadino e dei suoi collaboratori. Continua a leggere →
Conosciamo un po’ meglio gli africani che vivono tra noi (14)
VERONA CITTA’ VISIBILE, CITTA’ VIVIBILE
A cura di Pangea-Casa delle Culture
La città deve essere vivibile, soprattutto nel senso dell’efficienza dei servizi a beneficio e in risposta ai bisogni di tutti suoi cittadini, senza badare a provenienze, professione di fede, culture, tratti somatici.
Una città è vivibile quando garantisce sicurezza sociale, culturale, sanitaria, politica, amministrativa e lavorativa ai cittadini.
Una città deve assicurare a chi la abita la gioia di vivere e la tutela dei diritti e delle opportunità, senza discriminazioni, senza esclusione né ottusità.
Questo è il compito primario del primo cittadino e dei suoi collaboratori. Continua a leggere →
Lascia un commento
Archiviato in Commenti, Comune Verona, Culture dell'Africa, Riflessioni
Con tag cultura africana, Jean-Pierre Sourou Piessou, Verona