
Le due torri che gratteranno il cielo
In un primo momento si dice che le torri spunteranno per circa 70 metri.
Poi si parla di 89 metri.
A fine luglio 2008 le torri crescono: toccheranno i 100 metri, superando gli 84 della Torre dei Lamberti. Motivazione estetica: “Saranno più gradevoli” (Giacino).
Ottobre 2008. L’italiano Paolo Pininfarina, il francese Claude Vasconi, lo statunitense William J. Higgins presenteranno proposte entro l’anno per l’edificazione delle torri.
Il Comune parteciperà al premio “Piccinato” per i migliori interventi di riqualificazione urbana.
Nel gennaio 2009 gli assessori Giacino, Montagna e Di Dio dicono che le due torri saranno di 120 metri. Il loro profilo è tutto da definire.
Godranno di autonomia energetica.
La Giunta si esalta. Nel medioevo Verona era città turrita. Prossimamente sorgeranno due edifici avveniristici in cemento, vetro e acciaio, dalla forma affusolata al vertice: modificheranno il profilo della città. Giacino: “L’altezza dei due edifici è un punto fermo, il simbolo dello sviluppo verticale che l’Amministrazione ha deciso di imprimere alla riqualificazione di Verona Sud”.
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Correlati
Le ex Cartiere (9)
Le due torri che gratteranno il cielo
In un primo momento si dice che le torri spunteranno per circa 70 metri.
Poi si parla di 89 metri.
A fine luglio 2008 le torri crescono: toccheranno i 100 metri, superando gli 84 della Torre dei Lamberti. Motivazione estetica: “Saranno più gradevoli” (Giacino).
Ottobre 2008. L’italiano Paolo Pininfarina, il francese Claude Vasconi, lo statunitense William J. Higgins presenteranno proposte entro l’anno per l’edificazione delle torri.
Il Comune parteciperà al premio “Piccinato” per i migliori interventi di riqualificazione urbana.
Nel gennaio 2009 gli assessori Giacino, Montagna e Di Dio dicono che le due torri saranno di 120 metri. Il loro profilo è tutto da definire.
Godranno di autonomia energetica.
La Giunta si esalta. Nel medioevo Verona era città turrita. Prossimamente sorgeranno due edifici avveniristici in cemento, vetro e acciaio, dalla forma affusolata al vertice: modificheranno il profilo della città. Giacino: “L’altezza dei due edifici è un punto fermo, il simbolo dello sviluppo verticale che l’Amministrazione ha deciso di imprimere alla riqualificazione di Verona Sud”.
Share this:
Mi piace:
Correlati
Lascia un commento
Archiviato in Commenti, Comune Verona, ex Cartiere, Riflessioni
Con tag ex Cartiere, grattacieli, Torre dei Lamberti