Le ex Cartiere (7)

Previsioni: come diventerà l’area delle fu Cartiere?

Idea. Realizzare una moderna cittadella, una sorta di ‘city’, un esempio di innovazione, con grande qualità dei materiali, utilizzo di moderne tecnologie, fonti di energia rinnovabili per il risparmio energetico, pannelli fotovoltaici su vetrate, impianto geotermico per produrre freddo e calore.

Si sfrutterà l’altezza: un minimo utilizzo del suolo permette di lasciare spazio al verde e ai parchi come possibilità di aggregazione: spiccheranno verso il cielo due imponenti ed eleganti torri.

Progetto costruzioni (circa 300.000 mc su area di 150.000 mq). Cubatura equivalente all’attuale.

*Insediamenti residenziali: da definire.

*Insediamenti commerciali: centro commerciale, con supermercato di 3.000 mq; negozi di qualità; ristoranti aperti anche la sera; 12 locali tra bar, caffè e ristoranti, per 12.000 mq; spazi vendita per 15.000 mq. Le attività commerciali saranno in totale 70.

*Insediamento direzionale: le due torri e altre palazzine saranno adibite a uffici (30.000 mq per 2.000 lavoratori) e ad attività pubbliche.

*Per il divertimento e il tempo libero i metri quadrati saranno 24.000, dalle 8 del mattino a oltre le 24: palestre, solarium, sale giochi, centri fitness, cinema con nove sale per 4.600 mq, spazi di incontro.

*Lo stabilimento di archeologia industriale (le ex fucine, per 2.280 mq) sarà ristrutturato per attività pubbliche. Probabilmente diventerà museo della prima industrializzazione veronese.

*Parcheggi per 4.000 posti auto, tutti interrati sotto i nuovi edifici, con strutture di servizio. Area verde con terreno profondo, per consentire di piantare alberi ad alto fusto, con radici lunghe.

*Parco pubblico e verde per 40.000 mq (solo 15.000 di proprietà pubblica: 9.500 di spazio pubblico fruibile; 5.000 ricavati sulle coperture degli edifici del centro polifunzionale. Anche i restanti saranno a uso pubblico), con percorso ciclopedonale di un chilometro e mezzo che collegherà Borgo Roma con il centro e con Santa Lucia. Saranno 10.500 i metri quadrati di aree boscate, con un giardino dei ciliegi di 85 alberi. Il parco sarà delimitato con alberi a grosso fusto e querce piramidali. Piazze pubbliche pedonali e strade occuperanno 12.000 mq.

Pubblicità

Lascia un commento

Archiviato in Commenti, Comune Verona, ex Cartiere, Riflessioni

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...