La crisi economica: dramma per milioni di persone e di famiglie o questione psicologica?
Per uscire dalla crisi
Mario Draghi (Banca d’Italia):
“Per uscire dalla crisi occorre ricostruire la fiducia collettiva nei mercati, nei loro protagonisti, nel futuro di milioni di persone, nel contratto sociale che ci lega.
Ci sono segnali incoraggianti sui mercati finanziari. Si prevede che la crescita riprenderà nel 2010. Per i prossimi mesi però si prospettano riduzioni di occupazione (lavoratori in cassa integrazione e disoccupati oltre il 10%?) e di reddito, con riflessi negativi su consumi e investimenti”. Continua a leggere →
Crisi economica. Dramma o questione psicologica? (27)
La crisi economica: dramma per milioni di persone e di famiglie o questione psicologica?
Per uscire dalla crisi
Mario Draghi (Banca d’Italia):
“Per uscire dalla crisi occorre ricostruire la fiducia collettiva nei mercati, nei loro protagonisti, nel futuro di milioni di persone, nel contratto sociale che ci lega.
Ci sono segnali incoraggianti sui mercati finanziari. Si prevede che la crescita riprenderà nel 2010. Per i prossimi mesi però si prospettano riduzioni di occupazione (lavoratori in cassa integrazione e disoccupati oltre il 10%?) e di reddito, con riflessi negativi su consumi e investimenti”. Continua a leggere →
Lascia un commento
Archiviato in Commenti, crisi economica, Riflessioni
Con tag 2009, crisi economica, Mario Draghi, Statistica