Riflessioni: il bilancio del Comune di Verona

Bilancio 2008 : assestamento

Settembre 2008. Il Partito Democratico denuncia: l’Amministrazione Tosi ha un buco di cassa di 8,5 milioni. Ha speso più di quello che poteva permettersi, in particolare per l’acquisto dell’area di San Giacomo (35 milioni), per l’adeguamento della Gran Guardia (2 milioni) e per l’aumento del costo del personale (4,5 milioni) a causa di nomine e nuove assunzioni di dirigenti. Ha effettuato prelievi continui in AGSM (25 milioni) e in AMT (10 milioni); ha aumentato alcune tariffe: rifiuti, cimiteri, musei, taxi, plateatici; mette in conto maggiori introiti dalle contravvenzioni per 1,8 milioni e taglia finanziamenti a cultura, istruzione e sociale.

Aumentano le spese e diminuiscono le entrate (meno trasferimenti dallo Stato e magri incassi ad esempio dalla Galleria d’Arte Moderna e dal rilascio di carte d’identità).

Per metter in equilibrio i conti occorrono entrate per 4.917.500. Si prevedono dalle multe (1.850.000 euro); da maggiori rimborsi per l’Iva sui servizi esternalizzati (1.600.000 euro); dal rilascio di concessioni edilizie (600.000 euro); da contratti e maggiori interessi attivi (405.000 euro); da valori immobiliari (315.000 euro); dagli incassi dell’Estate Teatrale (145.800 euro); da vendita di stampati (1.700 euro).

Non basta però: occorre ridurre le spese per 3.642.500 euro. Diminuisce così lo stanziamento per il palazzo del Capitanio: da 3 a poco più di 2 milioni. Vengono tolti 250.000 euro alla Galleria d’arte moderna; 350.000 alla direzione musei e monumenti; 100.000 alla cultura; 101.000 all’integrazione dell’offerta formativa; 60.000 a mobilità e traffico; 50.000 alle manifestazioni. Si decurtano gli stanziamenti per scuole materne e nidi, politiche giovanili, promozione del lavoro, edilizia scolastica, ufficio stampa.

Le associazioni dei consumatori protestano per l’aumento preventivato delle multe: “Non è cosa seria. Si mettono le mani nelle tasche dei cittadini e si pesa sulle spalle dei poveretti”.

Molte opere previste per il 2008, per 116 milioni, sono ferme o rinviate: riqualificazione dell’ex Passalacqua – comando Polizia municipale – collegamento strada statale 434 con Basso Acquar e tra Basso Acquar e viale Piave  – Arsenale – ex Ceolara – centro canoa – città murate – area di sosta Genovesa – trasporto pubblico di massa – edilizia scolastica.

Nel 2008 sono 33 i milioni investiti in opere pubbliche; quasi metà per l’area verde di Borgo Roma.

* Mancano soldi e si taglia per strutture importanti, ma entrano in servizio 30 nuovi agenti della Polizia municipale. Conoscono i compito dei preziosi ex Vigili urbani? Viva la sicurezza!

Pubblicità

Lascia un commento

Archiviato in Commenti, Comune Verona, Il bilancio del Comune di Verona

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...