m) Dipendenti comunali: nuovi dirigenti assunti.
Giugno 2008. Protestano i sindacati interni (RSU): ai dipendenti riducono gli incentivi e continuano a assumere dirigenti.
La Giunta stringe i cordoni della borsa sui 2.626 dipendenti ‘soldati semplici’ del Comune e scialacqua sui nuovi quadri dirigenziali, anche creando doppioni e compiti sovrapposti: sono dirigenti neo assunti con professionalità già presenti (“promozioni politiche”?), a scapito di dirigenti ‘zanottiani’ messi in disparte, con spreco di risorse e problemi di coordinamento. Il disagio è palpabile in tutta la macchina comunale. La logica è quella delle lottizzazioni e della promozione politica. Lo dice l’ex assessore Sandri: “L’Amministrazione si è trovata con dirigenti ereditati dalla precedente Giunta e in alcuni casi ha dovuto individuarne di nuovi, più fidati, per realizzare gli obiettivi”. Continua a leggere →
Riflessioni: il bilancio del Comune di Verona
m) Dipendenti comunali: nuovi dirigenti assunti.
Giugno 2008. Protestano i sindacati interni (RSU): ai dipendenti riducono gli incentivi e continuano a assumere dirigenti.
La Giunta stringe i cordoni della borsa sui 2.626 dipendenti ‘soldati semplici’ del Comune e scialacqua sui nuovi quadri dirigenziali, anche creando doppioni e compiti sovrapposti: sono dirigenti neo assunti con professionalità già presenti (“promozioni politiche”?), a scapito di dirigenti ‘zanottiani’ messi in disparte, con spreco di risorse e problemi di coordinamento. Il disagio è palpabile in tutta la macchina comunale. La logica è quella delle lottizzazioni e della promozione politica. Lo dice l’ex assessore Sandri: “L’Amministrazione si è trovata con dirigenti ereditati dalla precedente Giunta e in alcuni casi ha dovuto individuarne di nuovi, più fidati, per realizzare gli obiettivi”. Continua a leggere →
Lascia un commento
Archiviato in Commenti, Comune Verona, Il bilancio del Comune di Verona
Con tag bilancio, dipendenti comunali, dirigenti, Riflessioni