Riflessioni: il bilancio del Comune di Verona

acqua

h) Acqua

L’acqua veronese resta una delle più  convenienti in Italia e nel Veneto; la qualità è tra le migliori. Però è sempre più cara.

Nel settembre 2008 si annuncia un aumento del prezzo dell’acqua al metro cubo: per Verona città sarà del 30% nell’arco di 5 anni. L’aumento delle tariffe nel 2008 è del 12,4 % rispetto all’anno scorso. Aumenteranno ancora del 12%  l’anno prossimo. Lo stabilisce l’Aato (Autorità di ambito ottimale): una legge datata 1994 prevede che ad avere l’ultima parola sulle tariffe dell’acqua non siano i singoli Comuni, ma appunto le Aato, che fissano un costo unico a livello provinciale; per Verona 1,28 euro al metro cubo, da raggiungere gradualmente entro il 2012. A Verona, negli ultimi due anni, il costo dell’acqua al metro cubo è salito di 10 centesimi; se ne aggiungeranno altri 40 nel prossimo quinquennio. Questi soldi copriranno l’aumento dei costi di gestione e parte degli investimenti effettuati (122 milioni nel 2008) e di quelli che la società idrica scaligera ha in programma.

La quota media dei veronesi per l’acqua è di 183,48 euro per il 2008, con un aumento di 20 euro rispetto al 2007. Una famiglia tipo veneta spende annualmente per l’acqua 207 euro, contro i 229 spesi a livello nazionale. A Verona: per 192 metri cubi consumati in un anno, il costo nel 2006 era di 146,62 euro; nel 2007 di 163,22 euro (+ 11,3%); nel 2008: 183,48 euro (+ 12,4%). Quasi 40 euro in più in due anni.

Protestano:

– Massimo Giorgetti di A.N.: il costo pesa sulle famiglie in un momento difficile. Meglio congelare le tariffe e procrastinare gli investimenti;

– Andrea Miglioranzi della Lista Tosi: l’acqua nei Comuni italiani è aumentata, in media, del 4%; non si capisce perché a Verona l’aumento sia del 12%. Bene il miglioramento degli impianti; ma non si possono tagliare costi, parcelle e consulenze invece di far ricadere le spese sui cittadini?

*Il piano delle opere 2009-2011 prevede investimenti per 134 milioni per impianti di depurazione, fognature e acquedotti. Per il 2009: 41 milioni; per il 2010: 47; per il 2011: 23. Dal 2006 al 2008 sono stati rispettivamente investiti 9, 25 e 34 milioni.

Pubblicità

Lascia un commento

Archiviato in Commenti, Comune Verona, Il bilancio del Comune di Verona

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...